
Trascorrere le proprie vacanze nel Gargano significa scoprire una Terra dove storia, natura e paesaggi incontaminati si uniscono per godere della bellezza di luoghi imperdibili.
Sono in pochi a conoscere le potenzialità turistiche del Gargano, lo sperone d’Italia.
Vegetazione, mare cristallino, luoghi suggestivi, sapori autentici e siti archeologici sono gli elementi caratteristici del Gargano.
Non dimentichiamo la zona costiera formata dalle Isole Tremiti, veri e propri paradisi terrestri.
Spesso si arriva nel Gargano senza sapere come muoversi e cosa visitare. Gargano in ti propone una guida dove ti elenchiamo i luoghi più belli da non perdere sul Gargano.
- Vieste viene definita “La Perla del Gargano” grazie alla bellezza della sua spiaggia, alla qualità delle sue acque e al verde rigoglioso. E’ un luogo ricco di storia e tradizioni, affacciato sul mare in un tratto di costa fantastico.
- Mattinata è definita la “Farfalla del Gargano” Numerosi sono i monumenti e i luoghi d’interesse da visitare a Mattinata e nei suoi dintorni. Per esempio il centro storico, l’Abbazia SS. Trinità Monte Sacro e tanto altro ancora.
- Monte Sant’Angelo è un comune con paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e luoghi unici che sintetizzano la bellezza di questa città. Una delle attrattive principali di Monte Sant’Angelo è il Santuario di San Michele Arcangelo. Visitarlo è doveroso e al suo interno spicca l’altare maggiore opera di alta qualità e ricercatezza. Altro elemento di richiamo è lo storico e gustosissimo pane di Monte Sant’Angelo. Questo luogo è famoso anche per i suoi meravigliosi borghi. Le abitazioni tipiche ci riportano indietro nel tempo e trasmettono un senso di armonia, la quasi assenza di automobili rende la visita più tranquilla e rilassante.
- San Giovanni Rotondo è certamente una delle mete italiane principali per gli amanti del turismo religioso. Inoltre, la città sorge in una zona di montagna ed ha un borgo antico fatto di torri e palazzi storici che la rendono molto suggestiva. Tra i luoghi da visitare ricordiamo: La Chiesa di San Pio progettata dal grande architetto italiano Renzo Piano, può ospitare circa 6000 fedeli. La cella di Padre Pio luogo in cui ha vissuto fino alla sua morte. Il Santuario di Santa Maria delle Grazie. All’interno, nella navata centrale è raffigurata la Madonna delle Grazie. La Chiesa di San Giovanni Battista uno dei luoghi sacri più antichi della città, in passato era un tempio pagano.
- Peschici è una città del Gargano dalla bellezza unica. Ogni anno richiama tantissimi turisti, soprattutto per le sue spiagge mozzafiato (tra le più belle in assoluto)! Peschici è conosciuta anche per le sue case pittoresche con stili architettonici differenti e per essere la città più a Nord del Gargano! Il Centro Storico si affaccia direttamente sul mare.
Esplora il Gargano come vuoi tu! Contattaci e crea la tua esperienza personalizzata.