Festa delle streghe nel Gargano: emozioni da paura

Il Gargano è una terra di leggende, storie antiche e misteri che affascinano da secoli. Ed è proprio in questo scenario magico e suggestivo che si svolge la tanto attesa Festa delle Streghe o Notte di Halloween, un evento unico che trasforma borghi e foreste in luoghi incantati, dove il soprannaturale prende vita.

Ogni anno, durante la settimana di Halloween, il Gargano si veste di un’atmosfera spettrale, regalando emozioni da paura a grandi e piccini. Il cuore pulsante della festa si trova nei piccoli paesi arroccati tra le colline, come Vico del Gargano e Monte Sant’Angelo, dove antiche storie di streghe, fate e spiriti si tramandano da generazioni, ma altre città come Vieste, Peschici o Manfredonia non sono da meno.

Le leggende del Gargano: tra streghe e misteri


Il Gargano, conosciuto come lo “Sperone d’Italia”, non è solo una destinazione di mare e natura. È anche un luogo ricco di misteri, dove folklore e realtà si mescolano. Le leggende delle streghe garganiche affondano le radici in tempi antichi, quando si credeva che le streghe si riunissero nelle notti più buie per danzare tra i boschi della Foresta Umbra, un’antica e misteriosa foresta che sembra uscita da un libro di fiabe gotiche.

Queste storie, tramandate oralmente, narrano di donne con poteri soprannaturali, capaci di stregare uomini e animali, raccogliendo erbe magiche per creare potenti incantesimi. Durante la festa delle Streghe, queste leggende rivivono attraverso spettacoli teatrali, rievocazioni storiche e racconti attorno al fuoco.

Un viaggio tra le emozioni: cosa aspettarsi


Partecipare alla Festa delle Streghe nel Gargano significa immergersi in un’esperienza multisensoriale che combina tradizioni, mistero e divertimento. Le strade dei borghi si riempiono di artisti di strada, bancarelle a tema, e percorsi enogastronomici che offrono piatti tipici legati alle antiche tradizioni locali, come i dolci fatti con le “dita della strega”, biscotti fragranti a forma di artigli.

Per i più coraggiosi, non può mancare un’escursione nella Foresta Umbra, dove guide esperte raccontano le storie delle streghe che, secondo la leggenda, ancora oggi abitano questi boschi. Camminare tra gli alberi secolari, avvolti dalla nebbia, è un’esperienza che rimane impressa nella memoria.

Non lasciarti sfuggire l’opportunità di vivere una vacanza da brividi! Prenota ora il tuo posto per la festa delle Streghe nel Gargano e preparati a emozioni da paura.