Manfredonia, la perla del Gargano, è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Situata sulla costa meridionale del promontorio garganico, offre un mix perfetto tra mare cristallino, tradizioni e monumenti di grande fascino. Ecco le 10 cose imperdibili da vedere a Manfredonia.
- Castello Svevo-Angioino
Il Castello di Manfredonia è uno dei simboli della città. Costruito da Manfredi di Svevia nel XIII secolo e ampliato dagli Angioini e dagli Aragonesi, oggi ospita il Museo Nazionale Archeologico, dove è possibile ammirare le celebri stele daunie, antiche sculture in pietra risalenti all’Età del Ferro. - Cattedrale di San Lorenzo Maiorano
La Cattedrale di Manfredonia, dedicata a San Lorenzo Maiorano, è un importante luogo di culto. Costruita nel XIII secolo, è stata più volte ricostruita dopo distruzioni subite nel tempo. All’interno si trova la statua della Madonna di Siponto, molto venerata dai fedeli. - Basilica di Santa Maria Maggiore di Siponto
A pochi chilometri dalla città sorge la Basilica di Siponto, uno degli edifici romanici più affascinanti della Puglia. Accanto alla basilica, si può ammirare la suggestiva installazione artistica dell’architetto Edoardo Tresoldi: una struttura metallica che rievoca l’antica chiesa paleocristiana. - Abbazia di San Leonardo in Lama Volara
Un’altra tappa imperdibile è l’Abbazia di San Leonardo, un complesso medievale fondato dai Crociati nel XII secolo. Il suo particolare oculo solare, durante il solstizio d’estate, crea un fenomeno di luce spettacolare. - Porto di Manfredonia e Lungomare Nazario Sauro
Passeggiare lungo il Lungomare Nazario Sauro è un’esperienza rilassante, tra locali, ristoranti e una vista mozzafiato sul mare Adriatico. Il porto è il cuore pulsante della città, con il via vai di pescherecci e barche turistiche. - Parco Nazionale del Gargano e Oasi Lago Salso
Manfredonia è il punto di partenza ideale per esplorare il Parco Nazionale del Gargano. A pochi chilometri si trova l’Oasi Lago Salso, un’area protetta perfetta per il birdwatching, dove è possibile osservare fenicotteri rosa e altre specie rare. - Manfredonia e le sue spiagge
Se ami il mare, non puoi perderti le spiagge di Manfredonia e dintorni con le sue calette sabbiose e acque cristalline, è perfetta per chi cerca relax e bellezza naturale. - Ipogei di Siponto
Gli Ipogei di Siponto sono antiche tombe sotterranee risalenti all’epoca paleocristiana e medievale. Questo sito archeologico è una testimonianza affascinante della storia della città. - Il Carnevale di Manfredonia
Se visiti Manfredonia in inverno, non perderti il Carnevale di Manfredonia, una delle manifestazioni più famose della Puglia. Sfilate di carri allegorici, maschere colorate e spettacoli animano la città con un’atmosfera unica. - La cucina tipica Manfredoniana
Infine, una visita a Manfredonia non può dirsi completa senza assaggiare le sue specialità gastronomiche. Prova piatti come la farrata, un rustico a base di farro e ricotta, e il pesce fresco cucinato secondo la tradizione marinara locale.


Manfredonia è una destinazione perfetta per chi cerca storia, mare e natura. Che tu sia un amante della cultura, un appassionato di escursioni o un semplice viaggiatore in cerca di relax, questa città saprà conquistarti con il suo fascino autentico.
Scopri di più sul nostro blog e lasciati ispirare per la tua prossima escursione con Garganoin! 🚀🌿