Vieste Estate 2025: il meglio dell’estate garganica da metà giugno in poi!

L’estate a Vieste si accende con un’esplosione di eventi, musica, sport, cultura e tradizione. A partire dalla metà di giugno, la perla del Gargano propone un calendario fitto di appuntamenti imperdibili per residenti e turisti. Ecco una selezione delle iniziative da non perdere!

Vieste in Arte (dal 16 giugno)

Arte urbana e mostre nel centro storico:

  • 16 giugno: Drum Day Anfiteatro “C.Nobile” ore 21.00
  • 17 giugno: Enjoy The Freedom a cura di Passi d’arte, Marina Piccola/ ore 21.00
  • 18 giugno: Una giostra di emozioni a cura di “Fever Dance Academy” Marina Piccola / ore 21.00
  • 19 giugno: Music Show Diapason Academy / ore 21.00

20 giugno – Vieste Beer Festival

La XXIV edizione si conclude con l’evento perfetto per gli amanti della birra.

Dal 20 al 22 giugno – Collateral Maris

Festival di arte e paesaggio – Torre di Porticello ore 17.30

Dal 20 al 21 giugno – Queen on the beach SERIE A

Una manifestazione di alto livello di beach volley, a cui parteciperanno alcune delle migliori pallavoliste indoor italiane

22 giugno – 4° Triathlon Olimpico

Una sfida mozzafiato tra nuoto, bici e corsa, sulle coste di Vieste.

Dal 23 al 25 giugno – Vieste Archeofilm

Cinema archeologico nella splendida cornice del Castello Svevo.

Dal 24 al 27 giugno – Vieste Summer Camp

Campo estivo sportivo organizzato da Sports Academy presso lo Stadio R. Spina.

28-29 giugno – Le Strade della Musica

Musica live e degustazioni nel cuore di Vieste, con la direzione artistica di Gianni Sciannamé.

28-29 giugno – Campionato Italiano Moto Surf e Moto d’Acqua

Adrenalina e acrobazie sull’acqua nella Marina Piccola.

5 luglio – Vieste Summer Dance

Un evento dedicato al ballo nella Marina Piccola.

Dal 7 al 13 luglio – Vieste Emotion Vintage

Settimana dedicata alla musica e allo stile d’altri tempi.

Dal 9 luglio – Dal Tramonto all’Alba

Rassegna concertistica all’alba nella suggestiva atmosfera dell’Anfiteatro Adriatico:

  • 9 luglio: Emozioni da Film con l’Orchestra Ensemble Suoni del Sud
  • 13 luglio: La Battaglia dei Violini
  • 14 luglio: UNO, Nessuno, Centomila

13 luglio – Cristalda & Pizzomunno

Festival internazionale di musica classica al Castello Svevo:

  • 12 luglio: Da Bach ai Queen
  • 13 luglio: La Battaglia dei Violini
  • 14 luglio: UNO, Nessuno, Centomila

Dal 22 al 26 luglio – Festival del Libro Possibile

La XXIV edizione dell’evento culturale più atteso della Puglia.

Vieste Summer Fest

  • 1 agosto: The Kolors
  • 2 agosto: Patty Pravo
  • 3 agosto: Fabri Fibra

6-9 agosto – Mondiale del Folklore

L’VIII edizione del festival con gruppi internazionali.

Dal 17 al 23 agosto – Mercatini Artigianato

Artigianato locale e nazionale in esposizione nel centro storico.

Dal 18 al 21 agosto – Serenata alla Tarantella

Musica popolare e pizzica nella Marina Piccola.

Dal 24 al 28 agosto – La Settimana dell’Olio

Degustazioni e incontri dedicati all’oro verde del Gargano.

Dal 5 al 7 settembre – Festa della Stella Maris

Momenti religiosi e folclore marinaro.

Vieste in Love

Eventi musicali per celebrare l’amore nella Marina Piccola:

  • 8 settembre: Gabriele Cirilli
  • 9 settembre: Vieste Music Festival
  • 10 settembre: Nek
  • 11 Settembre: Orchestra filarmonica pugliese con Luca Ward
  • 12 settembre: Andrea Damante e Merk & Kremont
  • 13 Settembre: Nello Daniele & Friends
  • 14 Settembre: Carolina Benvenga

15-21 settembre – Vieste Parkour Tour

L’acrobazia urbana incontra il paesaggio naturale del Gargano.

21 settembre – Memorial V. Ronndone 2025

Dal 22 al 26 settembre – International Trumpet Days

Masterclass e concerti con i migliori trombettisti d’Europa.

10-11 ottobre – Rally Porta del Gargano

La quindicesima edizione di uno degli eventi motoristici più spettacolari della regione.

25 ottobre – Capocanario

Gran finale della stagione con la Festa delle Quattro Stagioni.

Vieste Estate 2025 è un’esperienza che fonde il mare, la musica, la cultura e le tradizioni locali. Un invito a vivere ogni angolo del Gargano… fino in fondo con Garganoin